L'annuncio del PM Abiy Ahmed sulla grande diga sul Nilo azzurro: "La diga rinascimentale non è una minaccia, ma un’opportunità condivisa". Insorge il Presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi.
Articolo chiaro ed interessante perché è inevitabile che i problemi legati all' approvvigionamento idrico sono alla base della governance del continente non solo politico sociale ma anche ambientale. Le dighe sono strutture, posso dire, a doppio taglio, la loro gestione è una sfida che non tutti i paesi sono in grado di realizzare.
Interessante che tu abbia colto un particolare, non di secondo piano, anzi, che non ho affatto toccato: quello ambientale. Forse l'ho citato solo riferendomi alla diga nella Valle dell'Omo, ma mi hai dato uno spunto per allargare l'analisi. Entrando nel merito, la questione ambientale e antropica, legate alla loro costruzione hanno scatenato vere e proprie proteste represse nel sangue. https://www.oaklandinstitute.org/sites/default/files/files-archive/plantations-starvation-lower-omo.pdf
Articolo chiaro ed interessante perché è inevitabile che i problemi legati all' approvvigionamento idrico sono alla base della governance del continente non solo politico sociale ma anche ambientale. Le dighe sono strutture, posso dire, a doppio taglio, la loro gestione è una sfida che non tutti i paesi sono in grado di realizzare.
Interessante che tu abbia colto un particolare, non di secondo piano, anzi, che non ho affatto toccato: quello ambientale. Forse l'ho citato solo riferendomi alla diga nella Valle dell'Omo, ma mi hai dato uno spunto per allargare l'analisi. Entrando nel merito, la questione ambientale e antropica, legate alla loro costruzione hanno scatenato vere e proprie proteste represse nel sangue. https://www.oaklandinstitute.org/sites/default/files/files-archive/plantations-starvation-lower-omo.pdf